A punta di ruota.... Passo Vezzena,Passo Manghen, Passo di Costalunga, Val di cembra
- vagabondiontheroad
- 26 lug 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno Vagabondi

Questa volta il nostro itinerario ci porterà ad attraversare il Passo Vezzena, il Passo Manghen, il Passo di Costalunga e la Val di cembra, per un totale di 316km circa.
Ora alcune info:
Paso Vezzena
Il passo Vezzena è un valico alpino delle Prealpi Vicentine a 1.402 m s.l.m. sulla piana di Vezzena che mette in comunicazione l'altopiano di Lavarone (provincia di Trento) con l'altopiano dei Sette Comuni (provincia di Vicenza). Il passo è situato a 38 km dalla città di Trento e a 18 km dalla città di Asiago.
Passo Manghen
Il Passo Manghen è un valico alpino del Trentino sud-orientale nella catena del Lagorai. Il suo versante meridionale, tramite la val di Calamento, porta a Borgo Valsugana, mentre quello settentrionale porta a Molina di Fiemme tramite la val Cadino.
Altitudine:2.047 mt
Passo Costalunga
Il passo di Costalunga è un valico alpino nelle Dolomiti, posto fra il gruppo del Catinaccio e il gruppo del Latemar.Altitudine:1.745 mt
Val di Cembra
La Val di Cembra è raggiungibile dalla Valle dell'Adige, imboccando a Lavis la Strada Statale 612 che risale la valle dell'Avisio fino a giungere in Val di Fiemme, oppure, all'altezza di San Michele all'Adige la SP 131 Strada del vino/San Michele-Giovo; è raggiungibile anche dalla Valsugana imboccando all'altezza di Civezzano la SP 71 Fersina-Avisio.La valle è formata da una serie di piccoli centri abitati, adagiati su pendii e spesso caratterizzati da una particolare tipologia abitativa ed architettonica: alcuni paesi cembrani presentano infatti abitazioni raccolte e addossate una accanto all'altra.Dal punto di vista orografico la valle si trova all'interno delle Dolomiti di Fiemme e divide le Dolomiti Settentrionali di Fiemme dalle Dolomiti Meridionali di Fiemme.Nel comune di Segonzano sono presenti dei particolari pinnacoli di terra dalle forme molto suggestive, noti come Piramidi o Omeni di Segonzano, risultato della disgregazione delle montagne e dell'azione dell'acqua.
Per la mappa fate clic qui
Speranzosi che possiate condividere il Tour con più amici possibili vi auguriamo Buona strada!
Lo staff VagabondiONTHEROAD
Comments