top of page
Cerca

Passo tre croci – Lago Misurina – Passo Cimabanche

  • vagabondiontheroad
  • 17 lug 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno Vagabondi !

Qui di seguito un nuovo possibile Tour da poter fare in compagnia e sulle due ruote.

Come punto di partenza abbiamo definito Cortina per poi finire il nostro giro a S. Vito di cadore

Km Totali da Google map 51 tempo percorrenza 1 ora e 6 minuti

Ora alcune info:

Passo Tre croci

Il passo Tre Croci (Són Zuógo in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti bellunesi, posto a 1.805 m nella zona dell’Ampezzano, fra il monte Cristallo a nord e il Sorapiss a sud.Mette in comunicazione la valle del Boite e Cortina d’Ampezzo con Misurina, Auronzo di Cadore e la val d’Ansiei. Presso il passo sono presenti diverse opere difensive (bunker) facenti parte dello sbarramento Passo Tre Croci, parte del Vallo Alpino.Dal passo partono due sentieri per raggiungere il rifugio Vandelli, in mezzo al gruppo del Sorapiss.

Curiosità

Le tre croci ricordano la morte per assideramento, avvenuta nel febbraio del 1789, di una madre con i suoi due figli, partiti da Auronzo di Cadore alla volta di Cortina d’Ampezzo in cerca di lavoro. Da allora, in loro memoria, il passo prese l’attuale denominazione.

Lago di Misurina

Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore e si trova a 1 754 m s.l.m. a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore (Belluno). Il perimetro è di 2,6 km mentre la profondità è di 5 metri.

Le particolari caratteristiche climatiche dell’area intorno lago rendono l’aria particolarmente adatta a chi soffre di patologie respiratorie. Infatti, nei pressi del lago si trova l’unico centro in Italia per la cura dell’asma infantile. A est del lago si trovano degli impianti di risalita, e la catena dei Cadini di Misurina (Dolomiti di Sesto), attraversata dal sentiero attrezzato Alberto Bonacossa. A nord del lago, prendendo la strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo, si trova il Lago d’Antorno. A sud invece si trova il Gruppo del Sorapiss (Dolomiti Ampezzane).

Passo Cimabanche

Il Passo Cimabanche (o Cima Banche, Sórabànces in ladino, Im Gemärk in tedesco) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 1.529 m s.l.m. e situato tra il massiccio della Croda Rossa d’Ampezzo a nord e quello del Cristallo a sud. Il passo è lungo 15 km al 2,2% di pendenza sul versante cortinese, mentre misura 16 km al 2% su quello pusterese.[1] Il dislivello complessivo è di 590 m.

Congiunge Cortina d’Ampezzo, celeberrima località turistica e stazione sciistica di fama internazionale, nella conca ampezzana, nella provincia veneta di Belluno, lungo la val di Landro, con Dobbiaco, situata in val Pusteria nella provincia autonoma di Bolzano.

Pochi metri a sud del passo, si trovano due piccoli laghetti: il lago Bianco a est, e il lago Nero a ovest.

Per la mappa fate clic qui

Speranzosi che possiate condividere il Tour con più amici possibili vi auguriamo Buona strada!

Lo staff VagabondiONTHEROAD


 
 
 

Comments


© 2023 by VAGABONDI ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

bottom of page