top of page
Cerca

Passo Tonale , Aprica e Gavia…. meraviglie della Natura….

  • vagabondiontheroad
  • 17 lug 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno Vagabondi !

Qui di seguito un nuovo possibile Tour da poter fare in compagnia e sulle due ruote.

In questo Tour toccheremo il Passo del Tonale, Passo Aprica ed in fine il Passo Gavia …. Tre meraviglie della natura…..

Come punto di partenza abbiamo definito Piovene Rocchette, come punto di arrivo abbiamo scelto Passo Gavia per un totale di 271 km

Ora alcune info:

Passo Tonale

Il passo del Tonale (pas del Tonàl in solandro, pas del Tunàl in camuno), situato a 1.883 m s.l.m., è un valico alpino nelle Alpi Retiche meridionali che divide le Alpi dell’Ortles a nord e le Alpi dell’Adamello e della Presanella a sud. Mette in comunicazione la val di Sole (Vermiglio) con l’Alta Valle Camonica (Ponte di Legno).

Passo Aprica

Il passo dell’Aprica (1.181 m s.l.m.) è un valico alpino della Lombardia che mette in comunicazione la Valtellina con la val Camonica ed è il confine amministrativo tra le provincia di Brescia e la provincia di Sondrio. Sul passo si trova l’omonimo comune, importante centro turistico.

A causa della sua altitudine non eccessiva ha da sempre rappresentato la via di comunicazione preferenziale per scendere dall’alta Valtellina alla pianura padana; le alternative sono infatti il passo del Gavia ed il passo del Mortirolo che si trovano ad altitudini maggiori e che presentano tracciati più impegnativi.

Passo Gavia

Il Passo del Gavia (2.621 m) è un valico alpino delle Alpi Retiche meridionali, che mette in comunicazione la valle del Gavia (Valfurva) e l’alta Valle Camonica, ai confini fra le province di Sondrio e Brescia.

È attraversato da una strada rotabile (SS 300 del Passo di Gavia) ad alto contenuto panoramico che da Bormio, passando da Santa Caterina di Valfurva (alta Valtellina) conduce a Ponte di Legno. È meta turistica frequente di cicloamatori e motociclistici d’estate e con scarso traffico veicolare, soggetto a chiusura invernale.

Per la mappa fate clic qui

Speranzosi che possiate condividere il Tour con più amici possibili vi auguriamo Buona strada!

Lo staff VagabondiONTHEROAD


 
 
 

Comments


© 2023 by VAGABONDI ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

bottom of page